INFO COVID
Informazioni Covid-19
A Sète :

Istruzione: le scuole, le scuole medie e superiori rimangono aperte, così come gli asili nido. Le università saranno chiuse.
Lavoro: Il lavoro deve continuare, ma il telelavoro deve essere la regola il prima possibile.
Festività: i ritorni dalle vacanze di Ognissanti così come i ritorni dai campi estivi saranno tollerati nel fine settimana del 31 ottobre.
Negozi e locali aperti al pubblico: Bar e ristoranti saranno chiusi. Rimarranno aperti solo i negozi di generi di prima necessità, tutti gli esercizi aperti al pubblico saranno chiusi, ad eccezione dei servizi pubblici. L'Ephad sarà aperto alle visite.
Muoversi : I francesi potranno uscire di casa per lavoro, per una visita medica, per assistere un parente, per fare la spesa o per fare una passeggiata vicino a casa. Non potranno spostarsi da una regione all'altra, ad eccezione di quelli che ritornano dalle loro vacanze di Ognissanti. I certificati di viaggio saranno disponibili sul sito web del governo a partire dal 30 ottobre.
➡️ Stazione balneare di Fonquerne: lo stabilimento sta riorganizzando gli orari di apertura della piscina olimpionica Laurent Vidal grazie alle più recenti misure sanitarie. Clicca qui per tutte le informazioni pratiche.
➡️ Arago: Il Consiglio Direttivo della FFVolley ha deciso di prendersi una pausa di 6 settimane dai campionati nazionali senior della Nationale 2 e della Nationale 3. Tutte le informazioni su questo link.
➡️ Accesso all'ospedale di Sète: in un contesto di forte circolazione virale, le visite sono sospese ad eccezione dei servizi di maternità, pediatria e fine vita.
➡️ Indossare una maschera: l'obbligo di indossare una maschera vale sia a Sète (per le persone con più di 11 anni) che in molti comuni del dipartimento. Questo obbligo riguarda l'intera città. Ricordiamo che l'uso delle maschere è obbligatorio anche in spazi pubblici chiusi (anche per persone di età superiore agli 11 anni). Questo vale per alberghi, mercati coperti, ristoranti e musei. In caso di mancato rispetto di tali norme è prevista una multa di 135 euro.
➡️ Rinvio delle giornate di benvenuto per i nuovi residenti di Sète: in vista dell'evoluzione della crisi sanitaria, il Comune ha deciso di rinviare queste giornate, inizialmente previste per il 16, 17 e 18 ottobre, ad una data successiva.
➡️ La città mette a disposizione una linea telefonica chiamata "la ligne bleue". Permette alle persone di 60 anni e oltre, e/o alle persone con disabilità o malattie croniche di ricevere informazioni su base giornaliera, in particolare nel contesto sanitario attuale. Per contattare la linea blu, chiamare il numero 04 99 04 73 33.


Presso l'ufficio turistico:







